Le strutture appositamente adibite all’assistenza, accoglienza ed inclusione sociale dei beneficiari della CdG sono complessivamente 24 e si trovano sui territori di Verona e Venezia-Mestre. Sono 200 le persone che la CdG assiste e accoglie quotidianamente.
Servizi
Settori di intervento
Dipendenze

per la cura, l’accoglienza e l’inserimento lavorativo delle persone dipendenti da sostanze: Valutazione e Diagnosi, Pre-Comunità e Comunità Terapeutica, Reinserimento ed Inclusione Sociale
Disagio mentale

per la cura, l’accoglienza, l’inclusione sociale delle persone in una condizione di disagio mentale: G.A.P. – Gruppo Appartamento Protetto maschile, G.A.P. – Gruppo Appartamento Protetto femminile
Tratta e grave sfruttamento

per l’assistenza e la gestione dei programmi di protezione sociale delle persone vittime di tratta e grave sfruttamento: Pronta Accoglienza, Programmi di Protezione Sociale
Marginalità sociale

per l’assistenza, il monitoraggio territoriale, l’accoglienza, l’inserimento lavorativo, l’inclusione sociale delle persone in una condizione di disagio abitativo ed esistenziale estremo: Unità di Strada, Spazio Diurno, Asili Notturni, Accoglienza – Housing First – Inserimento lavorativo
Asilo

per l’accoglienza, la consulenza legale e l’inserimento lavorativo delle persone richiedenti asilo: Accoglienza – Consulenza Legale – Inclusione Sociale