Graduatorie provvisorie Servizio Civile Universale
Modulo graduatorie provvisorie
Società cooperativa sociale
Vivere la cittadinanza significa praticare un diritto e un dovere. Vuol dire sviluppare come singolo e come gruppo il senso di appartenenza alla società ed essere pienamente consapevoli della propria capacità di azione.
Assumere il valore della giustizia sociale significa perseguire il benessere della persona e della collettività come punto di partenza fondamentale. Significa schierarsi apertamente dalla parte di chi, persona o gruppo, non vede riconosciuti i propri diritti fondamentali.
E’ un’azione personale e collettiva verso il cambiamento dalle situazioni del disagio alle condizioni dello sviluppo e del miglioramento attraverso forme di condivisione, di presenza, di partecipazione. Significa alimentare in se stessi e nella comunità sentimenti di con-passione e di sentire con l’altro.
È lo star bene della persona, inteso nella sua percezione soggettiva, e allo stesso tempo nel rispetto e nell’ integrazione dello star bene altrui e collettivo. Significa promuovere la qualità della vita in tutte le sue dimensioni.
In essa è contenuta l’accettazione e la valorizzazione delle differenze, la legittimità di vivere il proprio impegno in modi diversi, considerandosi all’interno di una dimensione collettiva.
La persona è soggetto in relazione. Ad essa va riconosciuta la propria narrazione e determina la metodologia dell’intervento sociale, basato sul rispetto reciproco, sulla non violenza, sulla tenerezza, sull’autopromozione, sul benessere.
Significa assumere individualmente e collettivamente i bisogni, le progettualità, le responsabilità sociali, i benefici dei contesti nei quali si vive. Significa creare condizioni affinchè le persone possano sviluppare appartenenza, riconoscendo, definendo e rispettando l’esistenza di livelli diversi di identità e partecipazione.
L’economia sociale è intesa come la promozione di iniziative economiche con la finalità di
garantire la piena realizzazione dell’individuo attraverso un processo rigenerativo e solidale. Mutualità, Solidarietà, Democraticità sono i principi cardine in cui l’operare CdG si realizza.
Il laboratorio CB è un’iniziativa progettuale che offre una concreta opportunità alle beneficiarie, in una condizione di marginalità e precarietà sociale, di attivare le proprie risorse creative in una prospettiva fattibile di auto imprenditorialità e produzione lavorativa.
PROGETTO “CISL: competere per l’inclusione sociale e lavorativa nei migranti” CODICE PROGETTO PTCSU0024821012306NMTX Faustini Eric 23/03/2022 Via Ponte Rofiolo 3, Verona 11.30 PROGETTO “ISo: Indipendenze Sociali” CODICE PROGETTO PTCSU0024821011851NMTX Pasetto Valentina 23/03/2022 Via Ponte Rofiolo 3, Verona 13:30 Suppi Luca 23/03/2022 Via Ponte Rofiolo 3, Verona 12:15
È stato pubblicato il bando per la selezione di giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia ed all’estero. Comunità dei Giovani cerca 4 volontari per un’esperienza di servizio civile universale da avviare nel 2022. 2 volontari/e (di cui 1 posto riservato ai giovani con difficoltà economiche – ISEE inferiore a 10mila euro) …
Sostieni le attività della Comunità a favore delle persone in grave marginalità sociale