La collaborazione nata da qualche mese tra la nostra associazione sportiva e la Comunità dei Giovani, grazie al vostro impegno, ci ha dato la possibilità di evidenziare ancora una volta e, ancora di più, la volontà da parte nostra di tener fede ad uno dei principi fondamentali della nostra attività, quindi non solo l’opportunità di offrire lo sport della pallavolo per tutti coloro che lo desiderano, ma anche praticare l’impegno sociale attraverso l’azione didattica di insegnamento e l’intervento sportivo che narra percorsi di incontro tramite sessioni di allenamento e partite gioiose.
L’incontro con Comunità dei Giovani dà ai “vostri” ragazzi la possibilità di fare lo sport della pallavolo a livello dilettantistico, seguiti da Alessandro Borghesi allenatore qualificato CSI, per la parte atletica, tecnica e tattica durante le sedute di allenamento e le gare amichevoli, coadiuvato dal fisioterapista e preparatore atletico Gianni Prà.
Il consiglio direttivo di Asd Verona Volley 2006
L’esperienza di incontro tramite lo svolgimento delle sessioni di allenamento presso la nostra Comunità di Albarè e, ora, nelle palestre professionali di Verona guidati dal vostro personale qualificato, rappresenta un’esperienza non solo ricreativa e socializzante ma anche un veicolo terapeutico di mobilitazione interiore, di trasformazioni emotive e di evoluzione psicologica.
Progressivamente la vostra capacità di coinvolgimento, la vostra tenuta e forza relazionale, ha definito l’attività sportiva della pallavolo come un tassello significativo nel programma residenziale che CdG offre ai propri beneficiari.
Pronti reciprocamente ad accompagnarci, a riconoscerci nelle nostre possibilità di aiuto, nelle nostre capacità di essere prossimi, di proporre cambiamenti all’interno dei servizi accreditati per la cura, Comunità dei Giovani vi ringrazia per il tempo e lo spazio (soprattutto emotivo) che dedicate a noi e alla Comunità Terapeutica.
Il presidente Mauro Anselmi