Comunità dei Giovani cerca 2 volontari per un’esperienza di servizio civile universale da avviare nel 2021.
1 volontario/a affiancherà gli operatori nel Servizio di pronta assistenza, accoglienza, accompagnamento e integrazione socio-lavorativa, a favore di vittime di tratta e/o grave sfruttamento, nell’ambito del Progetto N.A.VE. “Network Antitratta per il Veneto”.
1 volontario/a affiancherà gli operatori della Comunità Terapeutica di Costermano con l’obiettivo della cura e della riabilitazione delle persone dipendenti da sostanze.
Le candidature vanno presentate entro e non oltre le ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021.
Possono presentare domanda:
i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata
Non possono presentare domanda i giovani che:
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto o con organismi a questo collegati e da questo finanziati, rapporti di lavoro di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.
Importante:
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile da scegliere tra i progetti inseriti nel bando pena l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti
- In presenza di una sentenza di condanna con sospensione condizionale della pena il giovane non può presentare domanda di partecipazione al bando di selezione dei volontari di servizio civile universale, fintanto che perdura la sospensione condizionale della pena, relativa ad uno dei delitti previsti dall’articolo 3 del decreto legislativo 5 aprile 2002, n.77.
Al termine del periodo di sospensione della pena, potrà presentare domanda di partecipazione al bando solo se è in possesso del provvedimento giudiziario, emesso a seguito di richiesta da parte del giovane medesimo, che dispone la cancellazione della pena ovvero detta cancellazione risulti dal certificato estraibile dal casellario giudiziale.
- I cittadini Extra_UE con permesso di soggiorno di soli 6 mesi possono comunque presentare domanda di partecipazione al Servizio civile, la condizione di regolarmente soggiornante deve essere posseduta dal candidato al momento della presentazione della domanda. Il requisito deve ovviamente essere mantenuto per tutta la durata del servizio civile e il mancato rinnovo del permesso comporterebbe l’esclusione all’avvio o durante il servizio.
Sono altresì ammissibili le domande di coloro che avendo presentato istanza per il rilascio del permesso di soggiorno sono in attesa di conoscerne l’esito e sono in possesso della ricevuta attestante l’avvenuta presentazione dell’istanza.
- Il volontario ha interrotto volontariamente o il suo progetto è stato interrotto, a causa dell’emergenza epidemiologica COVID-19, può ripresentare domanda di partecipazione, fermo restando il possesso dei requisiti indicati all’art. 2 del bando.
- I volontari che hanno interrotto il servizio perché superato i giorni di malattia previsti, posso ripresentare domanda di partecipazione a condizione che il periodo del servizio prestato non sia stato superiore a sei mesi;
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Cerchiamo volontari:
- motivati ad una esperienza di volontariato e cittadinanza attiva;
- interessati alle tematiche inerenti il Servizio Antitratta e Dipendenze;
- in possesso di patente B;
Domanda On Line Cnca progetto tratta progetto dipendenze scheda-elementi-essenziali-progetto-italia – Tierra, Techo, Trabajo